sabato 5 aprile 2014
COME TUTELARE I DIRITTI D'AUTORE?
Molti mi chiedono come ci si tutela
riguardo la paternità della propria produzione artistica;
soprattutto oggi che il web dà la possibilità di far fruire il
proprio operato artistico in modo più capillare e veloce.
Prima modalità: iscriversi alla SIAE e
pagare per i diritti d'autore e la loro tutela. Che cosa è la SIAE e
dove si trova? Ecco: http://www.siae.it/Siae.asp
Seconda modalità: se si vuole restare
autonomi dalla SIAE, se si vuole pagare meno, ma con massima garanzia
sulla tutela, ci si iscrive all'Ufficio per il Diritto d'Autore del
Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Si compila un modulo
dove si autocertifica la paternità dell'opera, si spedisce una copia
di essa e si allega una marca da bollo.
Importante: l'ufficio tutela anche
sulla SIAE!
Come mettersi in contatto:
http://www.governo.it/DIE/uffici/ufficio_3.html
Terza modalità: un modo molto semplice
e meno costoso è quello d'inviarsi un pacco raccomandato con
ricevuta di ritorno con all'interno la propria opera. Si conserva il
pacco chiuso e la ricevuta di ritorno firmata. Ha valore legale.
Quarta modalità: completamente
gratuita! Se l'opera viene messa in un proprio sito o blog fa fede la
data di pubblicazione. E' chiaro che in una causa legale di
appropriazione indebita fa fede chi ha postato per prima l'opera. E'
però facile modificare e manomettere, ma la Polizia Postale è in
grado di controllare modalità e tempi della pubblicazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento