sabato 12 dicembre 2020

Storia dell'arte ed educazione civica n.1 Pena di morte

n.1

Storia dell'arte ed educazione civica

 

 Pena di morte

 

Costruire con studenti e  studentesse un percorso di riflessione sulla tematica.

1- Una parola che vi viene in mente se dico: pena di morte.

2- Cosa ne pensate voi della pena di morte? Discussione. Perché parlarne il 10 dicembre Giornata mondiale dei diritti umani?

3- Lettura di un articolo de La stampa e interrogarsi perché un numero così alto di italiani, soprattutto giovani, vorrebbe la pena di morte.

https://www.lastampa.it/topnews/lettere-e-idee/2020/12/05/news/pena-di-morte-il-43-degli-italiani-e-a-favore-l-odio-e-diventato-quotidiano-miseria-e-brutalita-nel-paese-di-beccaria-1.39620527?ref=fbpp&fbclid=IwAR3v5z4VljPqkFulfoxb3JBGmTT7gDb2seWz6ZxPvn0Yku6ttvjdmuHxqnQ

4- Quando è stata abolita in Italia? E nei paesi europei? Quali articoli della Costituzione ne parlano? Quali articoli della Carta universali dei diritti umani del 1948?

https://www.senato.it/1025?sezione=120&articolo_numero_articolo=27#:~:text=La%20responsabilit%C3%A0%20penale%20%C3%A8%20personale,alla%20rieducazione%20del%20condannato%20%5Bcfr.

https://www.ohchr.org/EN/UDHR/Documents/UDHR_Translations/itn.pdf

5- Quale artista potremmo inserire? Andy Warhol e la serie di sedie elettriche degli anni Sessanta. Lettura dell'opera.

Materiali:




PENA DI MORTE

 

CONTRIBUTI PER IL LAVORO

 

https://www.youtube.com/watch?v=ur0FEm72i88

 

-       Articolo de La Stampa:
https://www.lastampa.it/topnews/lettere-e-idee/2020/12/05/news/pena-di-morte-il-43-degli-italiani-e-a-favore-l-odio-e-diventato-quotidiano-miseria-e-brutalita-nel-paese-di-beccaria-1.39620527?ref=fbpp&fbclid=IwAR3v5z4VljPqkFulfoxb3JBGmTT7gDb2seWz6ZxPvn0Yku6ttvjdmuHxqnQ

-       Discussione avvenuta in classe: frasi significative

-       Informazioni sulla pena di morte negli stati europei e nel mondo: situazione attuale

-       Costituzione italiana

https://www.senato.it/1025?sezione=120&articolo_numero_articolo=27#:~:text=La%20responsabilit%C3%A0%20penale%20%C3%A8%20personale,alla%20rieducazione%20del%20condannato%20%5Bcfr.

-       Carta dei diritti dell’uomo del 1948

https://www.ohchr.org/EN/UDHR/Documents/UDHR_Translations/itn.pdf

-       Un intervento artistico: Le sedie elettriche di Andy Warhol.

-       Discussione: l’opera ci ha fatto riflettere? Brevi frasi.

-       Altri artisti?


ULTERIORI MATERIALI PER L’ARRICCHIMENTO

 

DOCUMENTARI:

https://www.youtube.com/watch?v=nlTg4BHNDjc


LIBRI:

C. Beccaria, Dei delitti e delle pene, 1764

V. Hugo, L’ultimo giorno di un condannato a morte, 1829

A. Camus, La ghigliottina. Riflessioni sulla pena di morte, 1957

 

FILM:

https://www.youtube.com/watch?v=dmbYxdRtlMk

 

https://www.youtube.com/watch?v=a-tLJ-OXN9I

 

https://www.youtube.com/watch?v=ahpcWXrP9p0

 

https://www.youtube.com/watch?v=SnaYU4--ZAQ

 


Nessun commento: